Migliori motozappe elettriche: caratteristiche dei modelli più venduti e suggerimenti per la scelta

Le motozappe elettriche sono un'ottima soluzione per chi vuole lavorare il proprio terreno senza spendere troppo e senza dover affrontare la fatica di una motozappa a benzina. Questi strumenti sono silenziosi, ecologici e molto facili da usare, ma non tutte le motozappe elettriche sono uguali. In questo articolo vedremo quali sono i modelli più venduti e le loro caratteristiche principali, per aiutare chi è alla ricerca della motozappa elettrica perfetta per le proprie esigenze.

Uno dei modelli più popolari è la Einhell GC-RT 1440 M, una motozappa elettrica con una potenza di 1400 watt e una larghezza di lavoro di 40 cm. Questa motozappa è dotata di 6 coltelli e può lavorare fino a una profondità di 20 cm. La Einhell GC-RT 1440 M è in grado di lavorare su terreni duri e compatti grazie al suo motore potente e alla sua robustezza. Inoltre, è molto facile da usare grazie al suo design ergonomio e alla sua leggerezza. Altro modello molto interessante è la Alpina AS 34 E, una motozappa elettrica con una potenza di 1200 watt e una larghezza di lavoro di 34 cm. Questa motozappa è dotata di 4 coltelli e può lavorare fino a una profondità di 23 cm. La Alpina AS 34 E è molto leggera e maneggevole, ma anche molto potente e resistente. È in grado di lavorare su terreni duri e compatti, ma anche su terreni più morbidi e sabbiosi.

La Motozappa Elettrica Mantis è un'altra ottima scelta per chi cerca una motozappa elettrica di alta qualità. Questo modello ha una potenza di 540 watt e una larghezza di lavoro di 23 cm. La Motozappa Elettrica Mantis è dotata di 4 coltelli e può lavorare fino a una profondità di 25 cm. Questa motozappa è molto leggera e maneggevole, ma anche molto potente e resistente. Inoltre, è dotata di un sistema di ventilazione che permette di lavorare in modo continuo senza surriscaldare il motore.

Per scegliere la motozappa elettrica giusta è importante considerare alcuni fattori, come ad esempio la potenza del motore, la larghezza di lavoro, la profondità di lavoro e il numero di coltelli. È anche importante considerare il peso e la maneggevolezza della motozappa, soprattutto se si deve lavorare per lunghe sessioni. Infine, è bene scegliere una motozappa di una marca affidabile e con una buona garanzia.
Per concludere, le motozappe elettriche sono una scelta economica e sostenibile per lavorare il proprio terreno.

Tabella Motozappe elettriche confronto prodotti

Immagine Prodotto Brand Prezzo
1
Offerta
Einhell GC-RT 7530 Zappatrice Elettrica, Rosso Nero Einhell
3431050
134,95    - 38%
Prezzo 83,39

* Scheda >>
* su Amazon

2 Einhell GC-RT 1440 M Zappatrice Elettrica Einhell
3431040

Prezzo 159,95

* Scheda >>
* su Amazon

3
Offerta
IKRA motozappa motocoltivatore elettrica IEM-800-S, larghezza di lavoro 30cm, profondità di lavoro 20cm, 800 W IKRA
70300420
149,90    - 11%
Prezzo 133,99

* Scheda >>
* su Amazon

4 Motozappa Bertolini 205 5,7 cv - Motore 4Tempi benzina e fresa cm 85 - marce 2A+1R Bertolini

Prezzo 834,90

* Scheda >>
* su Amazon

5 ZJDYDY Motozappa Elettrico a Batteria, motocoltivatore/coltivatore da Giardino con 4 Lame, Larghezza di Lavoro 36 cm e profondità di Lavorazione 20 cm, per Prato da Giardino, allentamento del Terreno ZJDYDY

Prezzo 2,09

* Scheda >>
* su Amazon

Migliori motozappe elettriche: guida all'acquisto dei modelli più performanti

Le motozappe elettriche sono una soluzione pratica ed efficiente per chi ha un giardino o un orto da coltivare. Sono leggere, facili da manovrare e non emettono gas di scarico, il che le rende anche ecologiche. Ma quali sono le migliori motozappe elettriche sul mercato? In questa guida all'acquisto, scopriremo insieme i modelli più performanti.

La potenza del motore è uno dei fattori più importanti da considerare quando si acquista una motozappa elettrica. Le motozappe elettriche sono disponibili in diverse potenze, da 500 a 1500 watt. Una potenza maggiore significa una maggiore efficienza nella lavorazione del terreno, ma anche un consumo energetico maggiore. Inoltre, è importante considerare la dimensione dell'area da lavorare: per un orto di piccole dimensioni, una motozappa con una potenza di 500-750 watt potrebbe essere sufficiente, mentre per un terreno più grande può essere necessario optare per un modello con una potenza di 1000-1500 watt. Altro fattore importante da considerare è la larghezza di lavoro della motozappa. Questo parametro indica la larghezza della zona di lavoro della motozappa. Una larghezza maggiore significa che la motozappa coprirà un'area più ampia, ma anche che sarà più difficile da manovrare in spazi ristretti. La larghezza di lavoro delle motozappe elettriche varia da 25 cm a 45 cm.

La profondità di lavoro è un altro parametro da considerare. Questo parametro indica la profondità massima alla quale la motozappa può lavorare il terreno. Una profondità maggiore significa che la motozappa sarà in grado di lavorare il terreno in modo più profondo, ma anche che avrà bisogno di più energia elettrica per farlo. La profondità di lavoro delle motozappe elettriche varia da 15 cm a 30 cm.

Un'altra caratteristica importante da considerare è la presenza di accessori aggiuntivi. Alcuni modelli di motozappe elettriche sono dotati di accessori come ruote, lame intercambiabili e manici regolabili. Questi accessori possono rendere la motozappa più versatile e adattabile alle esigenze dell'utente.

Tra i modelli più performanti sul mercato, la Einhell GC-RT 1440 M è una motozappa elettrica di alta qualità. Questo modello ha una potenza di 1400 watt, una larghezza di lavoro di 40 cm e una profondità di lavoro di 20 cm. Inoltre, è dotato di due ruote e di un manico regolabile, il che lo rende facile da manovrare. La Einhell GC-RT 1440 M è in grado di lavorare il terreno in modo efficiente e veloce, senza emettere gas di scarico. Un ulteriore modello di motozappa elettrica di alta qualità è la Al-Ko MH 350-4. Questa motozappa ha una potenza di 1400 watt, una larghezza di lavoro di 35 cm e una profondità di lavoro di 22 cm. Inoltre, è dotata di quattro lame intercambiabili e di un manico regolabile, il che la rende adattabile alle esigenze dell'utente. La Al-Ko MH 350-4 è in grado di lavorare il terreno in modo efficiente e preciso, senza emettere gas di scarico. Come altra possibilità la Bosch Home and Garden 0600885B00 è un'altra motozappa elettrica di alta qualità. Inoltre, è dotata di due ruote e di un manico regolabile, il che la rende facile da manovrare. La Bosch Home and Garden 0600885B00 è in grado di lavorare il terreno in modo efficiente e veloce, senza emettere gas di scarico.
Per concludere, le motozappe elettriche sono una soluzione pratica ed efficiente per chi ha un giardino o un orto da coltivare. Quando si sceglie una motozappa elettrica, è importante considerare la potenza del motore, la larghezza e la profondità di lavoro, la presenza di accessori aggiuntivi e la qualità del produttore. Tra i modelli più performanti sul mercato, la Einhell GC-RT 1440 M, la Al-Ko MH 350-4 e la Bosch Home and Garden 0600885B00 sono sicuramente delle ottime scelte.

Le caratteristiche delle motozappe elettriche più vendute: quale scegliere?

Le motozappe elettriche sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro praticità e alla loro facilità d'uso. Questi strumenti sono utilizzati soprattutto per lavori agricoli, come la preparazione del terreno per la semina o la lavorazione del prato. Ma quali sono le caratteristiche delle motozappe elettriche più vendute sul mercato e quale scegliere?

Potenza elettrica e autonomia

La prima cosa da considerare quando si sceglie una motozappa elettrica è la potenza elettrica e l'autonomia. La maggior parte delle motozappe elettriche ha una potenza che va dai 500 ai 1500 watt, ma ci sono anche modelli più potenti. L'autonomia può variare a seconda della capacità della batteria, ma in genere si aggira intorno ai 30-40 minuti di lavoro continuo.

Dimensioni e peso

Un'altra caratteristica importante da considerare è la dimensione e il peso della motozappa elettrica. Le motozappe elettriche più piccole e leggere sono più facili da maneggiare e da trasportare, ma possono essere meno potenti. Al contrario, le motozappe elettriche più grandi e pesanti possono essere più potenti, ma possono anche essere più difficili da maneggiare.

Accessori e funzioni

Molte motozappe elettriche sono dotate di accessori e funzioni aggiuntive che le rendono ancora più versatili. Ad esempio, alcune motozappe elettriche sono dotate di un sistema di regolazione della profondità di lavoro, che permette di adattare la profondità di lavoro alle esigenze specifiche del terreno. Altri accessori possono includere lame intercambiabili, che consentono di utilizzare la motozappa elettrica per diversi tipi di lavoro.

Marche e modelli più venduti

Tra le marche e i modelli di motozappe elettriche più venduti sul mercato ci sono la Einhell, la Stiga e la Bosch. La Einhell GC-RT 1440 M è una motozappa elettrica molto popolare grazie alla sua potenza di 1400 watt e alla sua capacità di lavorare su terreni molto duri. La Stiga SRC 36 V è un'altra motozappa elettrica molto apprezzata, grazie alla sua batteria al litio che garantisce un'autonomia di 40 minuti.

Vantaggi e svantaggi delle motozappe elettriche

Le motozappe elettriche presentano diversi vantaggi rispetto alle motozappe a benzina. In primo luogo, sono molto più silenziose e meno inquinanti, grazie all'assenza di emissioni di gas di scarico. Inoltre, sono più leggere e facili da maneggiare, anche per le persone meno esperte. Tuttavia, le motozappe elettriche possono essere meno potenti rispetto alle motozappe a benzina e hanno un'autonomia limitata, a meno che non si utilizzino batterie aggiuntive.

In definitiva, la scelta della motozappa elettrica dipende dalle esigenze specifiche dell'utente. È importante valutare la potenza elettrica, l'autonomia, la dimensione e il peso, gli accessori e le funzioni aggiuntive, nonché le marche e i modelli più venduti sul mercato. Con queste informazioni, sarà più facile scegliere la motozappa elettrica più adatta alle proprie esigenze.

Suggerimenti per la manutenzione delle motozappe elettriche: come preservare la durata e l'efficienza

Le motozappe elettriche sono strumenti utili per la lavorazione del terreno in ambito agricolo e hobbistico. Tuttavia, come ogni altro attrezzo, necessitano di una corretta manutenzione per preservare la loro durata ed efficienza.

Pulizia e lubrificazione delle parti mobili

Una delle principali operazioni di manutenzione delle motozappe elettriche è la pulizia delle parti mobili. Dopo ogni utilizzo, è importante rimuovere eventuali residui di terra, erba o detriti che si sono accumulati sulla macchina. Questo eviterà che si creino ostruzioni o danni alle parti mobili.
Oltre a ciò, è opportuno lubrificare le parti mobili della motozappa elettrica, come le lame e le ruote, con oli specifici. Questo aiuterà a ridurre l'attrito tra le parti e a preservare la durata dell'attrezzo.

Controllo del cavo di alimentazione

Altro aspetto importante nella manutenzione delle motozappe elettriche è il controllo del cavo di alimentazione. Prima di ogni utilizzo, è necessario verificare che il cavo non presenti rotture o danni. In caso contrario, sarà necessario sostituirlo per evitare problemi di sicurezza.
In più, è importante evitare che il cavo di alimentazione si pieghi o si annodi durante l'utilizzo della motozappa elettrica. Ciò potrebbe danneggiare il cavo e causare problemi di alimentazione.

Controllo delle lame

Le lame sono una delle parti più importanti della motozappa elettrica. È quindi fondamentale controllarle regolarmente per verificare che siano affilate e in buone condizioni. In caso contrario, sarà necessario sostituirle per garantire una corretta lavorazione del terreno.
In più, è importante affilare le lame della motozappa elettrica regolarmente per garantire una maggiore efficienza nell'utilizzo dell'attrezzo.

Conservazione della batteria

Le motozappe elettriche sono alimentate da batterie. Per preservare la durata e l'efficienza della batteria, è importante conservarla correttamente. In particolare, è necessario evitare di esporla a temperature troppo elevate o troppo basse, poiché ciò potrebbe compromettere la sua efficienza.
Per di più, è opportuno caricare la batteria della motozappa elettrica solo quando è completamente scarica. Questo eviterà di ridurre la durata della batteria.

Protezione dalla polvere e dall'acqua

Come altra possibilità è importante proteggere la motozappa elettrica dalla polvere e dall'acqua. Dopo ogni utilizzo, è consigliabile riporre l'attrezzo in un luogo asciutto e protetto dalla polvere. Inoltre, è opportuno utilizzare una copertura protettiva per proteggere la motozappa elettrica dall'acqua durante l'utilizzo in condizioni meteorologiche avverse.

In definitiva, la manutenzione delle motozappe elettriche è un aspetto fondamentale per preservare la loro durata ed efficienza. Attraverso la pulizia e lubrificazione delle parti mobili, il controllo del cavo di alimentazione, delle lame e della batteria, e la protezione dall'acqua e dalla polvere, sarà possibile garantire un utilizzo ottimale dell'attrezzo.

I vantaggi delle motozappe elettriche

Le motozappe elettriche presentano numerosi vantaggi rispetto alle motozappe a benzina. Innanzitutto, sono più leggere e maneggevoli, il che le rende più facili da utilizzare. Inoltre, sono più silenziose e non emettono gas di scarico, rendendole più ecologiche e adatte all'utilizzo in zone residenziali.

Inoltre, le motozappe elettriche sono più economiche da utilizzare rispetto alle motozappe a benzina, poiché non richiedono l'acquisto di carburante. Infine, non richiedono una manutenzione così costosa e complicata come le motozappe a benzina.

Le caratteristiche delle motozappe elettriche

Le motozappe elettriche sono disponibili in diverse versioni, con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze dell'utilizzatore. In generale, le motozappe elettriche sono dotate di un motore elettrico che alimenta le lame, consentendo la lavorazione del terreno.

Tuttavia, le motozappe elettriche possono variare per potenza, larghezza di lavoro, profondità di lavoro e peso. È importante scegliere la motozappa elettrica più adatta alle proprie esigenze, tenendo conto delle dimensioni del terreno da lavorare, del tipo di terreno e della frequenza di utilizzo.

Come utilizzare la motozappa elettrica

Per utilizzare correttamente la motozappa elettrica, è importante seguire alcune semplici regole. In primo luogo, è necessario scegliere una motozappa elettrica adatta alle proprie esigenze, come descritto sopra.
Come seconda cosa, è importante leggere attentamente le istruzioni del produttore per l'utilizzo della motozappa elettrica, seguendo le indicazioni per la sicurezza e la manutenzione.
Come terzo aspetto, è importante utilizzare la motozappa elettrica in modo corretto, evitando di forzare l'attrezzo o di utilizzarlo in modo errato. In caso di problemi o malfunzionamenti, è consigliabile rivolgersi ad un tecnico specializzato per la riparazione o la sostituzione delle parti danneggiate.

In definitiva, la motozappa elettrica è uno strumento utile per la lavorazione del terreno, che richiede una corretta manutenzione per preservare la sua durata ed efficienza.

La sicurezza nell'uso delle motozappe elettriche: normative e consigli pratici per evitare incidenti

La sicurezza nell'uso delle motozappe elettriche è un aspetto di fondamentale importanza per prevenire incidenti e garantire l'incolumità dei lavoratori e degli utilizzatori privati. Esistono infatti precise normative che regolamentano l'uso di questi strumenti, al fine di minimizzare i rischi di infortuni e danni alle persone e alle cose.

Normative di riferimento

Le normative di riferimento in materia di sicurezza delle motozappe elettriche sono rappresentate dal Decreto Legislativo 81/08 e dal Decreto Ministeriale 17/06, che stabiliscono le disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, il Decreto Legislativo 81/08 prevede l'obbligo per i datori di lavoro di adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori, tra cui la formazione e l'informazione sui rischi connessi all'utilizzo delle macchine. Il Decreto Ministeriale 17/06, invece, definisce le norme tecniche di sicurezza per le macchine e gli attrezzi agricoli, forestali e da giardinaggio, tra cui rientrano le motozappe elettriche.

Consigli pratici per evitare incidenti

Per evitare incidenti nell'uso delle motozappe elettriche, è importante seguire alcune semplici regole di sicurezza. Innanzitutto, è necessario indossare abiti adeguati, come pantaloni lunghi, scarpe chiuse e guanti protettivi, per evitare di ferirsi durante l'utilizzo della macchina. Inoltre, è fondamentale leggere attentamente il manuale d'istruzioni fornito con la motozappa elettrica, per conoscere le caratteristiche e le modalità di utilizzo corretto.

Durante l'utilizzo della motozappa elettrica, è importante prestare attenzione alla presenza di eventuali ostacoli nel terreno, come rocce o radici, che potrebbero causare danni alla macchina o provocare cadute del lavoratore. È inoltre consigliabile evitare di utilizzare la motozappa elettrica su terreni molto scoscesi o in pendenza, per ridurre il rischio di incidenti.

Manutenzione delle motozappe elettriche

Per garantire la sicurezza nell'utilizzo delle motozappe elettriche, è importante effettuare regolarmente la manutenzione della macchina, controllando lo stato dei componenti e delle parti meccaniche. In particolare, è necessario verificare il funzionamento dei dispositivi di sicurezza, come il blocco della lama in caso di urto o la protezione del motore contro eventuali surriscaldamenti.

In caso di anomalie o guasti, è fondamentale rivolgersi a personale specializzato per la riparazione della macchina, evitando di tentare di risolvere autonomamente il problema. È inoltre importante conservare la motozappa elettrica in un luogo asciutto e protetto dalle intemperie, per evitare danni causati dall'umidità o dalla corrosione.

La scelta della motozappa elettrica adatta

Per evitare incidenti nell'utilizzo delle motozappe elettriche, è importante scegliere una macchina adatta alle proprie esigenze e alle caratteristiche del terreno su cui si intende lavorare. Esistono infatti diversi modelli di motozappa elettrica, con diverse potenze e dimensioni della lama, adatte a lavori di diversa entità.

In generale, le motozappe elettriche sono consigliate per lavori su terreni non troppo estesi e non troppo duri, in quanto la potenza delle macchine elettriche è inferiore a quella dei modelli a scoppio. È quindi importante valutare con attenzione le proprie esigenze e le caratteristiche del terreno, prima di acquistare una motozappa elettrica.

Per concludere, la sicurezza nell'uso delle motozappe elettriche è un aspetto di fondamentale importanza per prevenire incidenti e garantire l'incolumità dei lavoratori e degli utilizzatori privati. Esistono precise normative che regolamentano l'uso di questi strumenti, che prevedono l'obbligo di adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro. Seguendo alcuni semplici consigli pratici ed effettuando regolarmente la manutenzione della macchina, è possibile ridurre i rischi di infortuni e utilizzare la motozappa elettrica in modo sicuro ed efficace.

Migliori Prodotti: motozappe elettriche

    bjyx motozappa elettrica, senza fili, batteria al litio da 5200mah 20v e caricatore veloce, profondità massima 25 cm larghezza massima 10 cm
    Brand: BJYX
    Prezzo: 275,49  €

    * su Amazon
    einhell gc-rt 1545 m zappatrice elettrica (tensione 230v, potenza 1500 w, largh. lavoro 45 cm, profond. lavoro 22 cm, diam. frese 20 cm, n° frese 6)
    Brand: Einhell
    Prezzo: 163,00  €

    * su Amazon
    werka pro 11110 - motozappa elettrica, 1050 w, dotata di 4 frese da 4 denti, larghezza 32 cm
    Brand: WERKA PRO
    Prezzo: 108,50  €

    * su Amazon
    einhell gc-rt 7530 zappatrice elettrica, rosso nero
    Brand: Einhell
    Prezzo: 83,39  €

    * su Amazon
    elettrozappa 1500 w 400 rpm al minimo profondità di lavoro 220 mm motozappa da giardino fresa
    Brand: Wiltec
    Prezzo: 151,99  €

    * su Amazon
    greenline motozappa elettrica green line eh 90 it - 1300 watt - made in italy
    Brand: Greenline
    Prezzo: 249,90  €

    * su Amazon
    wozwz motozappa elettrica a batteria, motozappa a batteria leggera con batteria ricaricabile da 20 v 4000 mah e caricabatterie per giardini, orti
    Brand: WOZWZ
    Prezzo: 186,99  €

    * su Amazon
    sakawa motocoltivatore motozappa 7,5 cv 3 vel avviamento elettrico + olio
    Brand: SAKAWA
    Prezzo: 610,65  €

    * su Amazon
    ikra motozappa motocoltivatore elettrica fem 1500, larghezza flessibile 17-45cm, incl. rincalzatore
    Brand: IKRA
    Prezzo: 268,31  €

    * su Amazon
    ikra motozappa motocoltivatore elettrica fem 1500, larghezza di lavoro flessibile 17-45cm, profondità di lavoro fino a 23cm
    Brand: IKRA
    Prezzo: 219,49  €

    * su Amazon
    ikra motozappa motocoltivatore elettrica iem 1200, larghezza di lavoro 40cm, profondità di lavoro fino a 20cm, 1200w
    Brand: IKRA
    Prezzo: 169,50  €

    * su Amazon
    ikra motozappa motocoltivatore elettrica iem-800-s, larghezza di lavoro 30cm, profondità di lavoro 20cm, 800 w
    Brand: IKRA
    Prezzo: 133,99  €

    * su Amazon
    fishtec fresa senza fili a batteria a litio 18v - larghezza di lavoro : 20 cm - profondità di lavoro : 8 cm - 4 frese - doppia impugnatura ergonomica - batteria e caricatore inclusi
    Brand: FISHTEC
    Prezzo: 169,99  €

    * su Amazon
    einhell 3431200 zappatrice a batteria ge-cr 30 li-solo, rosso
    Brand: Einhell
    Prezzo: 154,00  €

    * su Amazon
    bakaji motozappa per orto elettrozappa batteria litio 20v 4000 mah zappatrice zappa a motore elettrica 2 lame da 15cm larghezza lavoro 10cm velocità 250rpm manico ergonomico coltivazione giardino
    Brand: BAKAJI
    Prezzo: 119,90  €

    * su Amazon
    zjdydy motozappa elettrico a batteria, motocoltivatore/coltivatore da giardino con 4 lame, larghezza di lavoro 36 cm e profondità di lavorazione 20 cm, per prato da giardino, allentamento del terreno
    Brand: ZJDYDY
    Prezzo: 2.091,99  €

    * su Amazon
    motozappa elettrica 2400w, motocoltivatore elettrico pieghevole, profondità di lavorazione 22cm, larghezza di lavorazione 48cm, motocoltivatore a bassa rumorosità per lavorazione del suolo
    Brand: HIMNA PETTR
    Prezzo: 545,88  €

    * su Amazon
    greenworks g40tl - motocoltivatore a batteria, motozappa con fresa a denti anteriore, larghezza di lavoro 25cm, profondità di azione 13cm, senza batteria 40v e caricabatterie, garanzia 3 anni
    Brand: GreenWorks
    Prezzo: 180,36  €

    * su Amazon
    gloria gardenboy plus | motocoltivatore multifunzione | fresa da giardino | 230 v, 400 w | dischi oscillanti dentati d'acciaio temprato | profondità di lavoro (max.) 8 cm | lunghezza regolabile
    Brand: Gloria
    Prezzo: 81,99  €

    * su Amazon
    honda motozappa 57,3 cc f220k1get2 larghezza lavoro 61,5 cm motore gxv57 frese 4 denti
    Brand: Honda
    Prezzo: 835 €

    * su Kelkoo
    jardimeca motozappa 179 cc c 180 larghezza lavoro 60 cm motore r180ohv 4 frese 32cm
    Brand: JARDIMECA
    Prezzo: 409 €

    * su Kelkoo
    italian power rg3.6-60 1+1- 60 cm - motozappa a scoppio
    Brand: Italian Power
    Prezzo: 579 €

    * su Kelkoo
    italian power rg3.6-75 - motozappa motore a scoppio
    Brand: Italian Power
    Prezzo: 669 €

    * su Kelkoo
    jardimeca motozappa 212 cc e 210 larghezza lavoro 80 cm motore r210ohv 6 frese 32cm
    Brand: JARDIMECA
    Prezzo: 519 €

    * su Kelkoo
    italian power rg1.5-40 q-d - motozappa a cinghia
    Brand: Italian Power
    Prezzo: 433 €

    * su Kelkoo
    italian power rg3.6-100 2+1 - motozappa 212 cc fresa 97 cm
    Brand: Italian Power
    Prezzo: 716 €

    * su Kelkoo
    leroy merlin motozappa elettrica 60092 800 w
    Brand: Leroy Merlin
    Prezzo: 95.5 €

    * su Kelkoo
    jardimeca motozappa 79 cc fts100 larghezza lavoro 35 cm motore r80ohv frese Ø 24 cm
    Brand: JARDIMECA
    Prezzo: 299 €

    * su Kelkoo
    honda motozappa 49 cc fg205k1det larghezza lavoro 45 cm motore gxv50 frese 4 denti
    Brand: Honda
    Prezzo: 689 €

    * su Kelkoo
    cc motozappa 212 cc larghezza lavoro 90 cm
    Brand: Cc
    Prezzo: 819 €

    * su Kelkoo
    progreen motozappa 150 cc pgt 4015 larghezza lavoro 36 cm motore 4t 4 frese a 4 denti
    Brand: PROGREEN
    Prezzo: 229.9 €

    * su Kelkoo
    hyundai motozappa a scoppio a 2 tempi a miscela 52 cm³
    Brand: Hyundai
    Prezzo: 219 €

    * su Kelkoo
    leroy merlin motozappa a scoppio st40 125 cm³
    Brand: Leroy Merlin
    Prezzo: 369 €

    * su Kelkoo
    cc motozappa 139 cc sandrigarden sg-mz35 larghezza lavoro 36 cm motore 4 t 4 frese Ø 26 cm
    Brand: Cc
    Prezzo: 249.9 €

    * su Kelkoo
    greencat zolla motozappa a scoppio a benzina motore 4 tempi potenza 4 hp - giardinaggio zolla
    Brand: greencat
    Prezzo: 583.63 €

    * su Kelkoo
    greencat zolla profi motozappa a scoppio motore 4 tempi potenza hp 5,5 con retromarcia - green cat zolla profi
    Brand: greencat
    Prezzo: 688.56 €

    * su Kelkoo
    scheppach motozappa a scoppio a benzina 150cc scheppach mtp560
    Brand: Scheppach
    Prezzo: 343 €

    * su Kelkoo
    scheppach motozappa elettrica richiudibile scheppach mte380
    Brand: Scheppach
    Prezzo: 112 €

    * su Kelkoo
    eurosystems 946450000 motozappa a scoppio a benzina motore 4 tempi 208 cc fresa 32 cm con retromarcia - 946.450.000 e5 evo
    Brand: eurosystems
    Prezzo: 650.37 €

    * su Kelkoo