In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, fornendoti una guida completa su come scegliere la migliore lavastoviglie per le tue esigenze.
Innanzitutto, dovrai considerare alcuni fattori importanti, come la capacità, l'efficienza energetica, le funzionalità e i materiali. Successivamente, esamineremo alcune delle migliori lavastoviglie sul mercato, confrontandone le caratteristiche e i prezzi.
Infine, ti forniremo alcuni consigli utili per l'utilizzo e la manutenzione della tua lavastoviglie, in modo da poterla utilizzare al meglio e prolungarne la durata.
Tabella Lavastoviglie confronto prodotti
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | CANDY Brava – Lavastoviglie 60 cm Indipendente, 16 Servizi, WiFi & Bluetooth, Maxi Piatti, 43dBA A+ 85x60x60 Bianco |
Candy 32001268 |
Prezzo 331,30 € * su Amazon |
|
2 |
Offerta
|
Miele G 5222 SCU CLST, Lavastoviglie Sottopiano, A+++ -10%, 14 Coperti, 45 db, 5 Programmi, Automatic, Acciaio |
Miele G 5222 SCU CLST |
1234,99 €
- 23%
Prezzo 949,99 € * su Amazon |
3 |
Offerta
|
Bosch Elettrodomestici SMV2ITX16E Serie 2, Lavastoviglie a scomparsa totale, 60 cm |
Bosch Elettrodomestici SMV2ITX16E |
599,00 €
- 30%
Prezzo 418,99 € * su Amazon |
4 |
Offerta
|
Hotpoint HFC 3C26 CW X, lavastoviglie verticale, 14 posti, terzo cestello, inox |
Hotpoint 859991585830 |
510,00 €
- 22%
Prezzo 397,00 € * su Amazon |
5 |
Offerta
|
Bosch Elettrodomestici SMV4EVX14E Incasso Serie Quattro Lavastoviglie, Bianco, 60 Cm |
Bosch Elettrodomestici SMV4EVX14E |
568,64 €
- 12%
Prezzo 499,00 € * su Amazon |
Migliore lavastoviglie: caratteristiche e guida alla scelta
Con l'avanzare della tecnologia, anche il settore degli elettrodomestici ha fatto passi da gigante. Oggi è possibile scegliere tra un'ampia varietà di lavastoviglie, tutte con funzionalità differenti.
In commercio si possono trovare lavastoviglie a libera installazione, da incasso o da incasso sottotop. I modelli a libera installazione sono quelli più diffusi e si caratterizzano per la loro praticità. Possono essere collocati ovunque in cucina, anche in un angolo.
Le lavastoviglie da incasso, invece, vengono installate all'interno di un mobile, in modo da essere completamente nascoste. Questo tipo di lavastoviglie è particolarmente indicato per chi desidera una cucina pulita e ordinata.
Infine, le lavastoviglie da incasso sottotop si collocano sotto il piano di lavoro. Questo modello è particolarmente indicato per chi ha poco spazio a disposizione in cucina.
Le lavastoviglie possono avere una capacità di lavaggio da 6 a 16 coperti. La scelta della capacità dipende dalle esigenze di ognuno. Se si ha una famiglia numerosa o si ricevono spesso ospiti, è consigliabile optare per un modello con una capacità di lavaggio maggiore.
Le lavastoviglie sono dotate di diversi programmi di lavaggio, che consentono di adattare il ciclo di lavaggio alle diverse tipologie di stoviglie e di sporco. I programmi più comuni sono:
– Intensivo: per lavare stoviglie molto sporche;
– Eco: per lavare stoviglie poco sporche in modo più efficiente, sia dal punto di vista energetico che idrico;
– Delicato: per lavare stoviglie delicate, come cristalli e porcellane;
– Rapido: per lavare stoviglie poco sporche in poco tempo.
Alcuni modelli di lavastoviglie sono dotati di funzionalità speciali, come il lavaggio a vapore o il lavaggio automatico dei filtri.
Il lavaggio a vapore è particolarmente indicato per eliminare lo sporco più ostinato. Il lavaggio automatico dei filtri, invece, consente di mantenere la lavastoviglie sempre pulita e in buone condizioni.
La scelta della lavastoviglie più adatta alle proprie esigenze è fondamentale per una cucina funzionale e per la salute della famiglia.
Come scegliere la migliore lavastoviglie per le proprie esigenze
Le lavastoviglie sono uno degli elettrodomestici più importanti in una casa, soprattutto se si ha poco tempo o si è soli. Per questo motivo è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze, in modo da avere sempre una casa pulita e in ordine.
Innanzitutto, bisogna considerare il numero di persone che vivono nella casa e quante stoviglie vengono utilizzate ogni giorno. Più persone ci sono, più cibo viene cucinato e più stoviglie vengono utilizzate, quindi è importante scegliere una lavastoviglie con una capacità adeguata. Inoltre, bisogna valutare lo spazio disponibile in cucina: se si ha una cucina piccola, è meglio scegliere un modello compatto o ad incasso.
In secondo luogo, è importante considerare i programmi di lavaggio disponibili. Alcuni modelli hanno programmi specifici per lavare stoviglie delicate, come piatti in porcellana o cristalli, mentre altri hanno programmi per lavare in modo più rapido e mirato solo gli alimenti grassi o unti. Scegliere il programma di lavaggio più adatto alle proprie esigenze è importante per ottenere risultati ottimali.
Infine, è importante tenere in considerazione il consumo di energia e di acqua. I modelli più recenti sono più efficienti sia dal punto di vista energetico che idrico, quindi scegliere un lavastoviglie che consuma meno energia e acqua è un ottimo modo per risparmiare.
In conclusione, scegliere la lavastoviglie più adatta alle proprie esigenze è importante per avere sempre una casa pulita e in ordine.
Confronto Prezzi Lavastoviglie
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
6 |
Offerta
|
Bosch Elettrodomestici SMS2ITI11E Serie 2, Lavastoviglie da libero posizionamento, 60 cm, color inox |
Bosch Elettrodomestici SMS2ITI11E |
569,00 €
- 33%
Prezzo 379,00 € * su Amazon |
7 |
Offerta
|
COMFEE' Lavastoviglie compatta da tavolo TD602E-W Mini lavastoviglie con 6 coperti, 6 programmi, display a LED, avvio ritardato e funzione di lavaggio nelle Ore non di Punta - Bianco |
COMFEE' KWH-TD602E-W |
243,12 €
- 3%
Prezzo 234,90 € * su Amazon |
8 |
Offerta
|
Fairy Platinum Detersivo Pastiglie Lavastoviglie Plus, Brillantante, 100 Capsule Lavastoviglie, Limone, Tecnologia Anti-Opaco Con Azione Brillantante, Contro Il Grasso E Le Incrostazioni Ostinate |
Fairy 81683750 |
36,99 €
- 27%
Prezzo 26,99 € * su Amazon |
Lavastoviglie: quali caratteristiche valutare per scegliere il modello più adatto
Nonostante l'avvento della tecnologia abbia permesso agli elettrodomestici di diventare sempre più efficienti e funzionali, la scelta di una lavastoviglie non è mai stata così complessa. Infatti, oltre alle classiche caratteristiche come la capienza, la classe di efficienza energetica e il numero di programmi di lavaggio, bisogna tenere in considerazione anche altri fattori come il tipo di installazione, la rumorosità e le funzionalità speciali.
Per aiutarvi nella scelta del modello più adatto alle vostre esigenze, ecco alcuni consigli su come scegliere la lavastoviglie più adatta:
capienza
La prima cosa da considerare è la capienza della lavastoviglie, ovvero il numero di piatti e posate che può contenere. Generalmente, le lavastoviglie da incasso hanno una capienza compresa tra i 12 e i 16 coperti, mentre quelle da incasso sotto il piano di lavoro hanno una capienza leggermente inferiore, intorno ai 9-12 coperti. Se avete una famiglia numerosa o se ricevete spesso ospiti, optate per un modello con una capienza maggiore, in modo da poter lavare tutti i piatti in un unico ciclo.
tipo di installazione
Una volta che avete scelto la capienza della lavastoviglie, dovrete decidere quale tipo di installazione preferite. Infatti, potrete scegliere tra un modello da incasso, da appoggio o da sottopensile. I modelli da incasso sono quelli che si inseriscono all'interno del mobile della cucina e si trovano alla stessa altezza del piano di lavoro. I modelli da appoggio, invece, sono quelli che si posizionano a terra e non necessitano di alcuna installazione. Infine, i modelli da sottopensile sono quelli che si inseriscono sotto il piano di lavoro e si trovano alla stessa altezza del lavandino.
classe di efficienza energetica
Un altro fattore importante da considerare è la classe di efficienza energetica della lavastoviglie. Infatti, le lavastoviglie sono classificate in base all'efficienza energetica in una scala che va dalla classe A+++ (la più efficiente) alla classe D (la meno efficiente). Optate sempre per un modello con una classe di efficienza energetica alta, in modo da risparmiare sui costi di energia elettrica.
numero di programmi di lavaggio
Oltre alla classe di efficienza energetica, anche il numero di programmi di lavaggio è un fattore importante da considerare. Infatti, i modelli più recenti offrono una vasta gamma di programmi di lavaggio, da quelli più rapidi a quelli più intensivi, in modo da poter scegliere quello più adatto alle vostre esigenze. Se avete poco tempo a disposizione, optate per un modello con un programma di lavaggio rapido, mentre se volete lavare piatti e posate molto sporchi, scegliete un modello con un programma di lavaggio intensivo.
funzionalità speciali
Infine, se volete una lavastoviglie davvero funzionale e performante, optate per un modello che offra funzionalità speciali come il lavaggio a vapore, la funzione ECO o la possibilità di programmare il lavaggio in base all'orario. Queste funzionalità vi permetteranno di lavare i piatti in modo più efficace e di risparmiare tempo e energia.
Lavastoviglie: come scegliere in base alle caratteristiche
La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più importanti della casa: per questo motivo è importante sceglierla con cura, in base alle proprie esigenze.
Innanzitutto, è importante considerare la dimensione della lavastoviglie: le dimensioni standard sono 60 cm di larghezza e 45 cm di profondità, ma è possibile trovare modelli anche più piccoli o grandi.
In secondo luogo, è importante considerare il numero di coperti che si lavano abitualmente: questo dato influenzerà la scelta della capacità della lavastoviglie, che può variare da 9 a 16 coperti.
Infine, è importante scegliere la lavastoviglie in base alle funzionalità che offre: alcuni modelli, infatti, sono dotati di programmi speciali per lavare determinati tipi di stoviglie o per effettuare un lavaggio più accurato.
Prima di scegliere la lavastoviglie, quindi, è importante considerare con attenzione tutti questi fattori: in questo modo si sarà sicuri di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Confronto Prezzi Lavastoviglie
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
6 |
Offerta
|
Bosch Elettrodomestici SMS2ITI11E Serie 2, Lavastoviglie da libero posizionamento, 60 cm, color inox |
Bosch Elettrodomestici SMS2ITI11E |
569,00 €
- 33%
Prezzo 379,00 € * su Amazon |
7 |
Offerta
|
COMFEE' Lavastoviglie compatta da tavolo TD602E-W Mini lavastoviglie con 6 coperti, 6 programmi, display a LED, avvio ritardato e funzione di lavaggio nelle Ore non di Punta - Bianco |
COMFEE' KWH-TD602E-W |
243,12 €
- 3%
Prezzo 234,90 € * su Amazon |
8 |
Offerta
|
Fairy Platinum Detersivo Pastiglie Lavastoviglie Plus, Brillantante, 100 Capsule Lavastoviglie, Limone, Tecnologia Anti-Opaco Con Azione Brillantante, Contro Il Grasso E Le Incrostazioni Ostinate |
Fairy 81683750 |
36,99 €
- 27%
Prezzo 26,99 € * su Amazon |
Lavastoviglie: guida alla scelta in base alle caratteristiche
La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più importanti in una casa, soprattutto se si hanno bambini.
Con la lavastoviglie, infatti, è possibile lavare i piatti in modo rapido ed efficace, senza doverli lavare a mano.
In commercio sono presenti diversi modelli di lavastoviglie, che differiscono per le loro caratteristiche e per il loro prezzo.
In base alle proprie esigenze, quindi, è importante scegliere la lavastoviglie più adatta alle proprie necessità.
Per fare questo, è importante conoscere le diverse tipologie di lavastoviglie presenti sul mercato e le loro caratteristiche.
Lavastoviglie a scomparsa totale
Le lavastoviglie a scomparsa totale sono quelle che, una volta installate, non sono visibili.
Questo tipo di lavastoviglie è particolarmente adatto a chi ha una cucina di design, in cui è importante che gli elettrodomestici siano ben nascosti.
Le lavastoviglie a scomparsa totale, però, hanno un prezzo più elevato rispetto alle altre lavastoviglie.
Lavastoviglie da incasso
Le lavastoviglie da incasso sono quelle che vengono installate all'interno di un mobile della cucina.
Questo tipo di lavastoviglie è particolarmente adatto a chi ha una cucina di piccole dimensioni, in cui è importante sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Le lavastoviglie da incasso, però, hanno un prezzo più elevato rispetto alle altre lavastoviglie.
Lavastoviglie da libera installazione
Le lavastoviglie da libera installazione sono quelle che possono essere installate sia in un mobile della cucina sia a vista.
Questo tipo di lavastoviglie è particolarmente adatto a chi ha una cucina di medie o grandi dimensioni.
Lavastoviglie a carica frontale
Le lavastoviglie a carica frontale sono quelle in cui i piatti vengono inseriti dal lato frontale dell'apparecchio.
Questo tipo di lavastoviglie è particolarmente adatto a chi ha una cucina di grandi dimensioni, in cui è possibile sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Lavastoviglie a carica posteriore
Le lavastoviglie a carica posteriore sono quelle in cui i piatti vengono inseriti dal lato posteriore dell'apparecchio.
Una volta scelto il tipo di lavastoviglie più adatto alle proprie necessità, è importante valutare alcune caratteristiche, come la capacità, la classe di efficienza energetica, il numero di programmi e le funzioni disponibili.
Capacità
La capacità di una lavastoviglie indica il numero massimo di piatti che può contenere.
Questo parametro è particolarmente importante per chi ha una famiglia numerosa o per chi fa spesso ospiti a casa.
In commercio sono presenti lavastoviglie da 6 a 16 coperti.
Classe di efficienza energetica
La classe di efficienza energetica di una lavastoviglie indica il suo consumo di energia.
Questo parametro è particolarmente importante per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale o per chi vuole risparmiare sulla bolletta della luce.
In commercio sono presenti lavastoviglie da A+++ a D.
Numero di programmi
Il numero di programmi di una lavastoviglie indica il numero di tipologie di piatti che.
Migliori Prodotti: lavastoviglie
Prezzo: 949,99 €
* su Amazon
Prezzo: 331,30 €
* su Amazon
Prezzo: 1.560,00 €
* su Amazon
Prezzo: 414,00 €
* su Amazon
Prezzo: 397,00 €
* su Amazon
Prezzo: 1.344,00 €
* su Amazon
Prezzo: 299,92 €
* su Amazon
Prezzo: 608,03 €
* su Amazon
Prezzo: 1.040,94 €
* su Amazon
Prezzo: 334,72 €
* su Amazon
Prezzo: 234,90 €
* su Amazon
Prezzo: 269,00 €
* su Amazon
Prezzo: 26,99 €
* su Amazon
Prezzo: 26,99 €
* su Amazon
Prezzo: 379,00 €
* su Amazon
Prezzo: 418,99 €
* su Amazon
Prezzo: 913,00 €
* su Amazon
Prezzo: 407,40 €
* su Amazon
Prezzo: 499,00 €
* su Amazon
Prezzo: 11.39 €
* su Kelkoo
Prezzo: 909.99 €
* su Kelkoo
Prezzo: 3534.34 €
* su Kelkoo
Prezzo: 356.32 €
* su Kelkoo
Prezzo: 371.49 €
* su Kelkoo
Prezzo: 251 €
* su Kelkoo
Prezzo: 29.99 €
* su Kelkoo
Prezzo: 638.9 €
* su Kelkoo
Prezzo: 760 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1011.38 €
* su Kelkoo
Prezzo: 596.5 €
* su Kelkoo
Prezzo: 633.38 €
* su Kelkoo
Prezzo: 725 €
* su Kelkoo
Prezzo: 317.99 €
* su Kelkoo
Prezzo: 2337.69 €
* su Kelkoo
Prezzo: 325.5 €
* su Kelkoo
Prezzo: 571 €
* su Kelkoo
Prezzo: 491 €
* su Kelkoo
Prezzo: 610.39 €
* su Kelkoo