La bicicletta elettrica è uno dei mezzi di trasporto più efficienti, ecologici e salutari. Inoltre, grazie alla recente diffusione delle e-bike, sono sempre di più i ciclisti che scelgono di pedalare anche in città. Tuttavia, scegliere la migliore bicicletta elettrica non è sempre facile: infatti, oltre alla classica bici a pedali, sul mercato sono disponibili diverse tipologie di e-bike, tutte con caratteristiche diverse. In questo articolo cercheremo di aiutarvi a scegliere la migliore bicicletta elettrica in base alle vostre esigenze.
Tabella Bicicletta elettrica confronto prodotti
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ASKOLL Eb1, Bicicletta Elettrica Unisex-Adult, Nero/Blu, M |
ASKOLL RV061900 |
Prezzo 1,29 € * su Amazon |
|
2 | Tecnobike Shop Bici Elettrica a Pedalata Assistita Biciclette Elettroniche Alimentate Z-Tech ZT-09-AL 250w 12Ah Batteria al Litio (Nero Matt) |
Tecnobike Shop |
Prezzo 1,35 € * su Amazon |
|
3 | Eleglide Bici elettrica Tankroll, fat bike elettrica 26" x 4.0", bicicletta elettrica Batteria Rimovibile 48V 10Ah/480Wh, Autonomia da 65-70 km, bicicletta elettrica pedalata assistita |
Eleglide Tankroll |
Prezzo 1,25 € * su Amazon |
|
4 | TODIMART Bicicletta Elettrica Pieghevole Fat Tire 20"* 4" Con Batteria 48V15Ah, Bicicletta Da Montagna Da Città A Lungo Raggio |
TODIMART |
Prezzo 1,30 € * su Amazon |
|
5 |
Offerta
|
Tecnobike Shop Scooter Bicicletta Elettrica a Pedalata Assistita Z-Tech ZT-09-A 250w 12Ah Batteria al Piombo (Rosso) |
Tecnobike Shop |
251,25 €
- 17%
Prezzo 1,25 € * su Amazon |
Miglior bicicletta elettrica: le caratteristiche da considerare
Con l'arrivo della bella stagione e l'aumento della voglia di fare sport all'aria aperta, le biciclette elettriche sono un'ottima soluzione per chi vuole muoversi in città in modo ecologico e salutare. Ma quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta della migliore bicicletta elettrica?
Innanzitutto, è importante decidere se si vuole una bici per il trasporto urbano, per il turismo o per lo sport. In base a questa scelta, si potrà orientare la propria scelta su un modello specifico.
Per il trasporto urbano, ad esempio, saranno ideali biciclette leggere e maneggevoli, mentre per il turismo sarà importante considerare la comodità e la capacità di portare con sé il bagaglio.
Per lo sport, invece, la bici elettrica dovrà essere leggera e maneggevole, ma anche robusta e resistente, in modo da affrontare percorsi impegnativi.
In secondo luogo, è importante scegliere una bici elettrica in base alle proprie esigenze di utilizzo. Se si intende usarla solo in città, sarà sufficiente un modello con un'autonomia di 30-40 km; per percorsi più lunghi, invece, sarà necessario scegliere un modello con autonomia maggiore.
In terzo luogo, è importante scegliere una bici elettrica in base alla propria altezza e alla propria corporatura. Infatti, una bici troppo grande o troppo piccola risulterà scomoda e poco maneggevole.
Per fare un esempio, una donna alta 1,60 m dovrà scegliere una bici elettrica con un telaio da donna, mentre un uomo alto 1,90 m dovrà optare per un telaio da uomo.
Infine, è importante scegliere una bici elettrica in base al proprio budget. Infatti, i prezzi delle bici elettriche possono variare molto a seconda dei materiali utilizzati, della qualità dei componenti e della marca.
In generale, si può affermare che le bici elettriche più economiche sono quelle realizzate in materiali meno pregiati, mentre quelle più costose sono quelle realizzate in materiali di alta qualità e con componenti di alta gamma.
Riassumendo, quindi, le caratteristiche da considerare nella scelta della migliore bicicletta elettrica sono: il tipo di utilizzo, l'autonomia, la corporatura e il budget.
Come scegliere la migliore bicicletta elettrica: i nostri consigli
Innanzitutto, quando si tratta di scegliere la bicicletta elettrica migliore per le proprie esigenze, è importante considerare il proprio stile di guida. Se si è soliti fare brevi tragitti in città, ad esempio, sarà importante optare per un modello leggero e maneggevole, mentre se si è soliti percorrere tragitti più lunghi o si fa un uso intensivo della bici, sarà importante scegliere un modello più robusto e resistente. Inoltre, è importante tenere in considerazione il proprio budget: i modelli più costosi generalmente offrono prestazioni migliori, ma è possibile trovare buone bici elettriche anche a prezzi più accessibili.
Altre importanti caratteristiche da considerare sono la velocità massima raggiungibile, l'autonomia e la ricarica: i modelli più performanti possono raggiungere velocità superiori ai 25 km/h e garantire autonomie fino a 100 km, mentre i modelli meno costosi possono raggiungere velocità massime di circa 20 km/h e autonomie di circa 40-50 km. Infine, è importante scegliere un modello che sia compatibile con la propria rete di ricarica: se si dispone di una presa domestica standard, sarà necessario optare per un modello che sia compatibile, mentre se si dispone di una presa di tipo industriale sarà possibile scegliere anche modelli che richiedono tempi di ricarica più lunghi.
Confronto Prezzi Bicicletta elettrica
Immagine | Prodotto | Brand | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
6 | SAMEBIKE Fat Tire Bicicletta elettrica Bicicletta elettrica Mountain Beach Snow Ebike 20 pollici per adulti |
SAMEBIKE XWLX09 |
Prezzo 990,00 € * su Amazon |
|
7 | Fafrees 2023 EP-2 PRO Bicicletta Elettrica Pieghevole da 250W-750/W 48V 13Ah Batteria Rimovibile per Adulti Bici Elettriche da neve da Spiaggia, Velocità Massima di Viaggio 25 km/h |
Fafrees |
Prezzo 999,00 € * su Amazon |
|
8 | Bicicletta elettrica EBike Sì, la mia bici va da sola Maglia a Manica |
KiKo EBike |
Prezzo 19,95 € * su Amazon |
Le migliori biciclette elettriche
La bicicletta elettrica è una bici a pedali alimentata da un motore elettrico. Questo motore può essere collocato nella ruota anteriore, nella ruota posteriore o nel movimento centrale della bici. Le bici elettriche sono ideali per chi non vuole faticare troppo durante il pedale, per chi vuole un aiuto in salita o per chi semplicemente ama le bici ma non ha molta resistenza fisica. Insomma, le bici elettriche sono un ottimo modo per pedalare in maniera più leggera e rilassante, senza dover rinunciare alla sensazione di libertà che solo una bici può darti.
In commercio puoi trovare diverse tipologie di bici elettriche: bici da città, bici da trekking, bici da montagna, bici da corsa e bici pieghevoli. Ognuna di queste bici è pensata per un utilizzo specifico: le bici da città sono ideali per muoversi in città, per fare la spesa o per andare a lavoro, le bici da trekking sono perfette per i percorsi misti (strada e sterrato) mentre le bici da montagna hanno una struttura più robusta e sono ideali per i percorsi off-road. Se invece cerchi una bici da corsa elettrica o una bici pieghevole, allora la scelta è davvero ampia: in commercio puoi trovare numerosi modelli di bici elettriche di ottima qualità, adatti sia agli amatori che ai professionisti.
Qualunque sia la tua esigenza, scegliere la bici elettrica giusta è fondamentale perché è un investimento che può durare nel tempo. In questo articolo abbiamo selezionato per te le migliori bici elettriche da acquistare nel 2020, sia per rapporto qualità/prezzo che per le prestazioni.
Trekking, city bike o mountain bike: quale bici elettrica scegliere?
Come abbiamo detto, le bici elettriche sono disponibili in diversi modelli e ognuno di questi modelli è pensato per un utilizzo specifico. Se non sai quale bici elettrica scegliere, allora leggi attentamente questa guida che ti aiuterà a capire quale modello di bici elettrica fa al caso tuo.
Innanzitutto, valuta per quale utilizzo intendi acquistare la bici elettrica. Se vuoi una bici da città, allora dovrai optare per un modello leggero e maneggevole, che ti permetta di muoverti con agilità tra i vicoli e di parcheggiare facilmente. Se invece vuoi una bici da trekking o da montagna, allora la scelta è davvero ampia: puoi optare per un modello più robusto, con pneumatici larghi e ammortizzatori, oppure per un modello più leggero e maneggevole, adatto ai percorsi misti.
In secondo luogo, valuta il tuo livello di preparazione fisica. Se non sei molto allenato, allora dovrai optare per un modello di bici elettrica che ti offra un buon supporto in pedalata, in modo da non affaticarti troppo. Se invece sei un ciclista esperto, allora puoi scegliere un modello di bici elettrica più leggero e prestazionale, che ti permetta di sfruttare al meglio le sue potenzialità.
Infine, valuta il tuo budget. Le bici elettriche sono disponibili in commercio a prezzi molto diversi, a seconda della marca, del modello e delle componenti. Se non hai un budget molto elevato, allora puoi optare per un modello di bici elettrica entry level, che ti offra tutte le funzionalità di base ad un prezzo contenuto. .
Quale bicicletta elettrica comprare? Guida alla scelta
La bicicletta elettrica è uno dei mezzi di trasporto più ecologici e salutari che esistano. Oltre a non inquinare, infatti, permette di fare esercizio fisico all'aria aperta e di evitare il traffico.
In commercio esistono diversi modelli di bici elettriche, adatti a tutte le esigenze. In base alle vostre necessità, quindi, potrete scegliere la bici più adatta a voi.
Se siete alla ricerca di una bici elettrica per il trasporto di merci, ad esempio, potreste optare per un modello cargo, che presenta una pedana posteriore più ampia e può quindi contenere fino a 100 kg di peso. Se, invece, avete bisogno di una bici per il trasporto di passeggeri, allora dovrete scegliere un modello con sellino comodo e schienale.
Per chi fa frequenti viaggi in bici, invece, è consigliabile optare per un modello pieghevole, che occupa poco spazio e può essere facilmente trasportato in auto o in treno.
Qualunque sia il vostro utilizzo, però, dovrete sempre prestare attenzione ai seguenti aspetti:
– Autonomia: tutte le bici elettriche presentano un'autonomia limitata, quindi dovrete tenere sempre in considerazione il percorso che intendete fare. Optate sempre per un modello con batteria al litio, che è più leggera e garantisce un'autonomia maggiore rispetto alle batterie agli ioni di litio.
– Peso: il peso è un altro aspetto da non sottovalutare, soprattutto se intendete utilizzare la bici per il trasporto di merci o passeggeri. I modelli più leggeri, infatti, sono meno resistenti e potrebbero non sopportare il peso.
– Prezzo: il prezzo è un altro fattore da tenere in considerazione. I modelli più costosi, solitamente, offrono un'ottima qualità, ma se non avete un budget elevato potreste optare per un modello entry level, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Biciclette elettriche: come scegliere quella giusta per le proprie esigenze
Il mercato delle biciclette elettriche è in costante crescita e sempre più persone decidono di optare per questo mezzo di trasporto alternativo all'auto. Se anche tu stai pensando di acquistare una bici elettrica, ma non sai quale scegliere, questo articolo fa al caso tuo.
Innanzitutto, dovrai considerare il tuo budget. Le biciclette elettriche possono costare da poche centinaia di euro a diverse migliaia, a seconda della marca, dei materiali e delle funzionalità. Se non hai un budget elevato, puoi optare per un modello più semplice, ma se vuoi una bici elettrica top di gamma, dovrai spendere un po' di più.
Una volta stabilito il budget, dovrai considerare il tuo utilizzo. Se vuoi una bici da città, per muoversi velocemente e comodamente nel traffico, dovrai scegliere un modello leggero e maneggevole, con un motore potente ma non troppo rumoroso. Se invece vuoi una bici da trekking o per affrontare percorsi impegnativi, dovrai optare per un modello più robusto, con un motore più potente e pneumatici adatti all'off-road.
Infine, dovrai scegliere la batteria più adatta alle tue esigenze. Le batterie agli ioni di litio sono le più leggere e potenti, ma anche le più costose. Le batterie al piombo-gel sono meno costose, ma più pesanti e meno potenti. Se non sei sicuro su quale scegliere, chiedi consiglio al tuo rivenditore di fiducia.
.
Migliori Prodotti: bicicletta elettrica
Prezzo: 1.399,00 €
* su Amazon
Prezzo: 23,35 €
* su Amazon
Prezzo: 899,99 €
* su Amazon
Prezzo: 699,00 €
* su Amazon
Prezzo: 722,83 €
* su Amazon
Prezzo: 1.049,99 €
* su Amazon
Prezzo: 1.399,00 €
* su Amazon
Prezzo: 819,00 €
* su Amazon
Prezzo: 990,00 €
* su Amazon
Prezzo: 519,00 €
* su Amazon
Prezzo: 899,00 €
* su Amazon
Prezzo: 999,00 €
* su Amazon
Prezzo: 679,99 €
* su Amazon
Prezzo: 1.099,00 €
* su Amazon
Prezzo: 769,00 €
* su Amazon
Prezzo: 1.089,00 €
* su Amazon
Prezzo: 693,37 €
* su Amazon
Prezzo: 1.249,99 €
* su Amazon
Prezzo: 1.299,00 €
* su Amazon
Prezzo: 1.063,20 €
* su Amazon
Prezzo: 1518.87 €
* su Kelkoo
Prezzo: 805.38 €
* su Kelkoo
Prezzo: 949.21 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1599 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1077.4 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1599 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1427.45 €
* su Kelkoo
Prezzo: 4199 €
* su Kelkoo
Prezzo: 961.35 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1299.9 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1199.9 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1678.73 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1099.9 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1678.73 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1017.92 €
* su Kelkoo
Prezzo: 1189.35 €
* su Kelkoo
Prezzo: 867.95 €
* su Kelkoo
Prezzo: 102.28 €
* su Kelkoo
Prezzo: 904.65 €
* su Kelkoo
Prezzo: 688.9 €
* su Kelkoo